Vi aspettiamo lunedì 26 Maggio dalle ore 17:30 presso SuperZazà per la presentazione dell’etnographic novel I disconosciuti. Vivere e sopravvivere al di fuori del sistema di accoglienza edita da BeccoGiallo. Grazie alla presenza di due degli autori, Francesco Della Puppa e Alessandro Lise, in dialogo con la fumettista Laura Scarpa, avremo modo di conoscere le vite e le difficoltà delle persone richiedenti asilo che non vengono accettate nel sistema di accoglienza italiano.
Questa etnographic novel nasce da una meticolosa ricerca sul campo condotta a Trento dalla ricercatrice Giulia Storato con la supervisione di Francesco Della Puppa (docente di sociologia all’università Cà Foscari di Venezia), restituendoci un ritratto quanto più veritiero di chi sopravvive ai margini delle nostre città.
Dove vivono i rifugiati? Come lavorano? Quali sono le loro condizioni di vita e le loro strategie quotidiane?
All’interno dell’opera osserviamo queste situazioni precarie e fin troppo comuni, attraverso gli occhi di Anna, una ricercatrice che investiga gli effetti, i limiti e le numerose controversie causate dal nostro sistema di accoglienza entrando in contatto con i diretti interessati.
Non perdete l’occasione di avvicinarvi a queste realtà attraverso il linguaggio unico del fumetto!
(Venezia, Santa Croce, Campiello dei Lavatori de Lana, 270G)